menu close
Blog

Gite da Vicenza: Padova in un giorno (prima parte)

Dopo avervi raccontato Verona, vi portiamo a scoprire un’altra bellissima città d’arte veneta a breve distanza da Vicenza, perfetta destinazione per una gita in giornata durante il vostro soggiorno nella città del Palladio: Padova.

 

Padova: gita in giornata da Vicenza

Quando gli ospiti ci chiedono suggerimenti su cosa vedere nei dintorni di Vicenza, le alternative sono tante ma sicuramente una tappa imperdibile è Padova. Nota in tutto il mondo per l’antica e prestigiosa università, Padova viene visitata da molti turisti italiani e stranieri per l’eleganza del centro storico e i tanti tesori d’arte. Le cose da vedere sono davvero tante, in questo primo articolo su Padova partiamo dai due capolavori più famosi: la Cappella degli Scrovegni e la Basilica del Santo.

interno cappella

Cappella degli Scrovegni

La prima cosa da fare quando organizzate una gita a Padova è prenotare la visita alla Cappella degli Scrovegni. Celebre per il ciclo di affreschi trecentesco di Giotto, è una meraviglia unica al mondo. La prenotazione è d’obbligo e non è possibile prenotare per il giorno stesso, quindi è bene organizzarsi per tempo!

La straordinarietà della Cappella Scrovegni risiede anche nel fatto che dall’esterno passa quasi inosservata, tanto la costruzione è anonima, per riservare dentro una sorpresa a cui è difficile essere preparati. Sotto un magnifico cielo stellato si dipanano gli episodi della vita di Gioacchino e Anna, di Maria e della morte di Cristo, magistralmente dipinti da Giotto nel 1303. I colori vivaci, la perfezione dei tratti e assieme la naturalità di volti e gesti: a cospetto di tanta mirabile Bellezza è facile capire come Giotto con questo ciclo di affreschi abbia posto le basi della pittura moderna. 

web padua italy church 1280px basilica di santantonio da padova pd.jpg

 

Basilica di Sant’Antonio

Chiamata semplicemente “il Santo” dai padovani, si tratta della basilica dove sono conservate le reliquie di Sant’Antonio, che ne fanno un famoso luogo di pellegrinaggio. Oltre all’aspetto religioso, a rendere meritevole di una visita la Basilica di Sant’Antonio è la presenza di molte opere d’arte e la singolare compresenza di stili. Dalla facciata romanica si passa al deambulatorio gotico con le sette cappelle, le cupole bizantine e i campanili di stile moresco. Una commistura di stili frutto di numerosi e successivi interventi, che raccontano anche la storia cosmopolita di Padova. 

All’interno si susseguono numerose cappelle affrescate da importanti artisti del Trecento. Tra i tanti spicca nella Sala del Capitolo un frammento di Crocifissione attribuito a Giotto. 

Il “Tesoro della Basilica”, ovvero le reliquie del Santo, si trova al centro del Deambulatorio.

Vi consigliamo di procurarvi una piantina della Basilica che illustri le diverse opere d’arte, per poter comprendere appieno la ricchezza storico-artistica del “Santo”.

Le altre meraviglie di Padova

Questa è solo la prima parte dei nostri suggerimenti su cosa vedere a Padova. Presto altre meraviglie! Vi ricordiamo che Padova è comodamente raggiungibile con i treni locali da Vicenza, il viaggio dura appena 20 minuti. Dal nostro appartamento la stazione di Vicenza è comodamente raggiungibile a piedi, senza bisogno di usare l’auto!

 

 

Condividi

Da un’occhiata alle altre notizie

arrow_forward
arrow_back

Scopri le nostre offerte

call
+393477967830
email
info@appartamentopalladio140.com
place
C.so A. Palladio 140 36100 Vicenza (VI) Italy
close