Con l’arrivo della primavera torna la voglia di passeggiate all’aria aperta. Vicenza offre tanti percorsi sia in pianura che sui Colli Berici, l’ideale per rigeneranti escursioni nella natura. Vediamo i percorsi più belli da fare in primavera per ammirare le fioriture e i panorami vicentini.
I ciliegi di Castegnero
La località di Castegnero, lungo la Riviera Berica, è famosa per la coltivazione delle ciliegie. Qui in primavera i prati si riempiono di nuvole bianche che avvolgono le chiome degli alberi. A Castegnero si coltiva la Mora di Castegnero, una particolare varietà di ciliegia i cui alberi riempiono la zona tra la pianura e il monte Castellaro. Intorno a Castegnero ci sono diversi sentieri che, partengo dal centro in pianura, risalgono il versante del monte regalando impareggiabili colpi d’occhio sulla fioritura dei ciliegi. Un’escursioni imperdibile da fare a Vicenza in primavera!
Il Cammino Fogazzaro Roi
Con una lunghezza di oltre 80 km, il Cammino Fogazzaro Roi si snoda tra Montegalda e Tonezza del Cimone toccando i luoghi cantati dallo scrittore Fogazzaro e cari al suo pronipote, il marchese Roi.
Naturalmente è possibile seguire solo una parte del cammino, scegliendo le tappe preferite. Lungo il percorso si ammirano numerose ville storiche, emblema della campagna vicentina. Tra le più famose Villa La Rotonda e Villa ai Nani, alle porte di Vicenza, ma anche la settecentesca Villa Fogazzaro-Roi Colbachini. Quest’ultima in Piccolo Mondo Moderno di Fogazzaro è la residenza di Don Giuseppe Flores.
Giro del Lago di Fimon
Il Lago di Fimon, cinto dai Colli Berici, in primavera attira famiglie ed escursionisti. Si può fare la facile passeggiata ad anello lungolago, o risalire le colline addentrandosi nei boschi.
Pianoro del Mottolone
Scolliniamo nei vicini Colli Euganei per consigliarvi questa bellissima escursione dal borgo storico di Arquà Petrarca. Il pianoro del Mottolone è un punto panoramico sulla sommità di un colle con la peculiarità di essere piatto: da qui l’appellativo pianoro. Da questa terrazza naturale si gode di una vista aperta sui colli tutt’intorno, ancora più suggestiva con le fioriture primaverili.